
Un film forse un po’ nostalgico, sulla scia del programma radiofonico di Luca Bizzarri (Piero), ma che, (ri)immergendoci tra l'alternarsi di ricordi adolescenziali e il richiamo a dinamiche scolastiche fatte di liti, amori, gite e avventure, ci porta alla scoperta delle vite dei protagonisti alle prese con ben altre "prove di maturità": la paura di diventare padre, di impegnarsi in un rapporto serio, di lasciare il nido, di amare, di crescere...
Figure di eterni Peter Pan, forse un po' stereotipate, ma sicuramente attuali e presentate con garbo, ironia e humor da un cast di attori (oltre ai già citati: Ambra Angiolini, Barbara Bobulova, Anita Caprioli, Paolo Kessisoglu) che, nonostante le diverse provenienze, ben si amalgama e ben riesce a dare credibilità a questa compagnia di amici.
Tra tutti emerge per brio e stile Ricky Menphis (Lorenzo) che, anche grazie a un esilerante comprimario (Maurizio Mattioli) , riesce a portare sullo schermo un "bamboccione" di tutto rispetto tenero e divertente, ipercoccolato cocco di mamma.
Paolo Genovese mette la firma ad una commedia piacevole che, evitando tempi morti, procede con ritmo vivace e con leggerezza non si dimentica tuttavia di farci riflettere.

Figure di eterni Peter Pan, forse un po' stereotipate, ma sicuramente attuali e presentate con garbo, ironia e humor da un cast di attori (oltre ai già citati: Ambra Angiolini, Barbara Bobulova, Anita Caprioli, Paolo Kessisoglu) che, nonostante le diverse provenienze, ben si amalgama e ben riesce a dare credibilità a questa compagnia di amici.
Tra tutti emerge per brio e stile Ricky Menphis (Lorenzo) che, anche grazie a un esilerante comprimario (Maurizio Mattioli) , riesce a portare sullo schermo un "bamboccione" di tutto rispetto tenero e divertente, ipercoccolato cocco di mamma.
Paolo Genovese mette la firma ad una commedia piacevole che, evitando tempi morti, procede con ritmo vivace e con leggerezza non si dimentica tuttavia di farci riflettere.
VOTO:




Nessun commento:
Posta un commento